INGREDIENTI (4 persone, due teglie)

  • 600 g FARINA
  • 300 ml ACQUA
  • ½ PANETTO DI LIEVITO DI BIRRA
  • OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • SALE
  • PASSATA DI POMODORO
  • MOZZARELLA

Scaldate l’acqua in un pentolino e, appena tiepida, scioglieteci il lievito di birra, aggiungendo un filo di olio. Fate attenzione a non scaldare troppo o troppo poco l’acqua, altrimenti il lievito non farà effetto!

Nella ciotola di una planetaria munita di gancio versate la farina, aggiungete un pizzico di sale e azionate la macchina; versate a filo l’acqua in cui avete sciolto il lievito e lasciare impastare alla velocità minima, per circa 7/8 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Svitate il gancio e lasciate riposare nella stessa ciotola della planetaria che avete usato per impastare per circa 2 ore, ricoprendo il panetto con un canovaccio.

Trascorse due ore, togliete l’impasto dalla planetaria, dividetelo in due panetti e, con le mani, stendeteli ciascuno su una teglia che avrete precedentemente oliato.
Versate il pomodoro su tutta la pizza, lasciando solo un centimetro per il bordo. Aggiungete un pizzico di sale, un filo di olio e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Infornate a 220°, modalità ventilato, in forno ben caldo e cuocete per 10 minuti.

Passati 10 minuti, togliete la pizza dal forno, cospargetela con la mozzarella tritata e infornate di nuovo per 5/10 minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.

A cottura ultimata, togliete la pizza dal forno e decorate con qualche foglia di basilico fresco.
n.b.: Se preferite, prima di infornare, potete aggiungere alla passata di pomodoro delle foglie di origano o unire alla mozzarella dei condimenti a piacere (funghi, prosciutto, salsiccia, verdure grigliate, ecc…).