Chi siamo

La Formica
Agricoltura biologica e manutenzione del verde.
La Formica è una cooperativa agricola a conduzione principalmente familiare.
Vanta alle sue dipendenze una decina tra soci e dipendenti, impiegati nei settori dell’agricoltura biologica e della manutenzione del verde.
Conduzione
familiare
15 ettari
di terreno
Nelle terre
di Pian Del Bruscolo
10 soci e
dipendenti
I soci fondatori
Massimo
Grazie alla passione e all’esperienza di Massimo, ogni stagione raccogliamo dai nostri campi tantissime varietà di frutta (meloni, cocomeri, pesche, susine, ciliegie, pere, fichi, cachi, melagrane, …), verdura (zucchine, melanzane, peperoni, carciofi, cetrioli, insalata, pomodori da salsa, patate, aglio, cipolla, erbe aromatiche,…), cereali (grano, segale, orzo, mais, …) e legumi (fave, piselli, ceci, fagioli borlotti, erba medica, …).
In autunno, poi, quando la campagna rallenta, è il tempo della raccolta a mano delle olive da cui ricaviamo prezioso olio di eccellente qualità.


Tiberio
Il fratello Tiberio, invece, si occupa principalmente dell’attività di manutenzione del verde, che a partire dalla fine degli anni Novanta la Cooperativa svolge per conto delle principali Amministrazioni pubbliche locali e per il privato.
Parco mezzi all’avanguardia, attrezzatura di ultima generazione, personale qualificato e periodicamente formato, profonda conoscenza del territorio sono solo alcune delle qualità che caratterizzano la professionalità e la serietà dei nostri servizi.
Ieri
La Cooperativa agricola “La Formica” nasce nel 1978 dalla volontà intraprendente di un gruppo di giovani della zona di mettersi insieme per prendersi cura dei terreni della vallata del Pian del Bruscolo, alle porte del Comune di Tavullia (PU).
Nata come cooperativa giovanile per effetto della c.d. “Legge Giovani” del 1977 finalizzata ad incentivare l’impiego dei giovani in agricoltura, in origine la Cooperativa “La Formica” gestiva i terreni di proprietà degli allora Ospedali Riuniti di Pesaro (ex Irab).
I soci erano giovani braccianti agricoli e il presidente Elio, detto “Il Pilota”, nostro nonno.
L’amore e la dedizione per la terra, soprattutto per questa terra, ci spinsero, dopo anni di duro lavoro, ad acquistare i terreni che fino a quel momento avevamo solo gestito.
Così finalmente questa terra è diventata la Nostra Terra.
Ed oggi, dopo tre generazioni, siamo pronti ad accoglierVi.
Oggi
Oggi, La Formica è una cooperativa agricola a conduzione principalmente familiare.
Vanta alle sue dipendenze una decina tra soci e dipendenti, impiegati nei settori dell’agricoltura biologica e della manutenzione del verde.
Oltre quindici ettari di terreno dedicati all’agricoltura biologica siti nella vallata del Pian del Bruscolo, alle pendici del Comune di Tavullia, circondati dal Fiume Foglia.
Vicino al fiume, un laghetto, il “lago delle Querce”, un tempo adibito alla pesca sportiva, oggi piacevole vista per i passanti che camminano nella pista ciclabile lungo il Fiume.
Sparsi nella proprietà, ulivi e gustosi alberi da frutto (ciliegi, fichi, peri, peschi, etc).